Nutrire l'organismo
Il nostro organismo è programmato per il consumo di frutta, verdura e legumi
Soddisfare il cliente
Forniamo i nostri prodotti anche in sacchi da 25 Kg
I nostri prodotti
Per voi la nostra linea di prodotti di frutta secca
Ceci Secchi
I ceci sono uno dei principali alimenti della cucina mediterranea. Ricchi di proteine vegetali (circa 9 grammi ogni 100 grammi), se abbinati al semolino danno luogo ad un binomio ad elevato contenuto di proteine, perfettamente in grado di sostituire la carne. Nulla impedisce, ad ogni modo, di abbinarli carne di pollo o di manzo. Se da un lato permettono di assumere vitamina B9 e sali minerali, dall’altro i ceci non contengono né glutine né colesterolo. Sono, inoltre, uno dei legumi secchi più utili al nostro organismo, perché naturalmente ricchi di magnesio, ferro, fosforo, fonte di fibre e numerose vitamine. Secondo recenti ricerche, questi legumi avrebbero anche una preziosa funzione antitumorale. Se da un lato permettono di assumere vitamina B9 e sali minerali, dall’altro i ceci non contengono né glutine né colesterolo. Sono, inoltre, uno dei legumi secchi più utili al nostro organismo, perché natural- mente ricchi di magnesio, ferro, fosforo, fonte di fibre e numerose vitamine.
Modalità di preparazione
Prima di cucinare dei ceci secchi è fondamentale immergerli in acqua salata per 12 ore, quindi risciacquarli. Successivamente cuocerli in una pentola di larghe dimensioni colma di acqua bollente per renderli più teneri. Prestare attenzio- ne a non aggiungere sale, in quanto questo finirebbe per allungare i tempi di cottura. Meglio condirli una volta cotti, prima di mangiarli.
Modalità di conservazione
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto e consumarlo entro la data di scadenza.
Valore energetico
(kcal) 342-1438(kj)
Proteine
19.5 g
Carboidrati
49.9 g
Grassi
6.4 g
Fibre alimentari
17.6 g
Sodio
0.047 g