MAIL

info@agricereal.it

DOVE SIAMO

98070 CASTELL’UMBERTO (ME) C.da Drià, 15

Legumi

Nutrire l'organismo

Il nostro organismo è programmato per il consumo di frutta, verdura e legumi

Soddisfare il cliente

Forniamo i nostri prodotti anche in sacchi da 25 Kg

I nostri prodotti

Per voi la nostra linea di prodotti di frutta secca

Ceci Secchi

I ceci sono uno dei principali alimenti della cucina mediterranea. Ricchi di proteine vegetali (circa 9 grammi ogni 100 grammi), se abbinati al semolino danno luogo ad un binomio ad elevato contenuto di proteine, perfettamente in grado di sostituire la carne.

Nulla impedisce, ad ogni modo, di abbinarli carne di pollo o di manzo. Se da un lato permettono di assumere vitamina B9 e sali minerali, dall’altro i ceci non contengono né glutine né colesterolo.

Ceci Siciliani

I Ceci siciliani, chiamati in dialetto “ciciri”, sono di tipologia “cece pascià”. Hanno dimensioni medie e sono di una buona consistenza, un sapore vegetale di grande personalità ma equilibrato.Hanno numerose proprietà nutritive, sono estrema- mente proteici e ricchi di elementi nutritivi essenziali. Contengono tanti sali minerali, come ad esempio il magnesio, il calcio, il fosforo, il potassio e vitamine del gruppo A,B,C.Riescono a regolare i livelli di colesterolo, aumentando i livelli di HDL e riducendo quelli di LDL.

Fagioli

I fagioli secchi svolgono un ruolo di primo piano nella dieta mediterranea e forniscono alcuni importanti benefici per la salute. Ciò grazie al basso contenuto di grassi saturi e all’elevata presenza di nutrienti essenziali e sostanze fitochimiche. Infatti sono ricchi di fondamentali micronutrienti tra cui potassio, magnesio, acido folico, ferro e zinco. Inoltre costitui- scono ottime fonti di proteine. In particolare sono gli unici alimenti vegetali che apportano quantità significative dell’aminoacido indispensabile lisina.

Fagioli Cannellini

I fagioli cannellini sono legumi particolarmente ricchi di glucodrine, sostanze in grado di ridurre la glicemia e quindi sono particolarmente indicati per le persone che soffrono di diabete, soprattutto per quelle che faticano a mangiare con regolarità le verdure. Contengono anche lecitina, che consente di emulsio- nare i grassi non solo limitandone l’assorbimento nel sangue ma addirittura la loro persistenza e ciò li rende un alimento estremamente indicato per chi soffre di colesterolo alto o ha una dieta ricca di grassi.

Fave Decorticate

Le fave appartengono alla famiglia delle Leguminose e sono classificate con il nome «Vicia Faba». I semi contenuti nei baccelli hanno ottime proprietà nutrizionali come un elevato contenuto di proteine, carboidrati, vitamine (A, B, C, K, E, PP), sali minerali (importanti per la loro azione di drenaggio) e fibre presenti soprattutto nella loro buccia esterna. Tra i legumi risultano essere le meno caloriche. Le fave secche sono i legumi che forniscono in assoluto il maggior apporto di proteine.

Fave Secche

Le fave contengono tanta acqua, fibre, proteine, e una quantità praticamente irrilevante di grassi. Le fave infatti possono essere tranquillamente conside- rate un cibo ipocalorico. Le fave essiccate, hanno valori nutrizionali diversi da quelle fresche, e soprat- tutto sono molto più caloriche, ma i suoi minerali e le sue proteine sono più concentrate. Sono un diuretico naturale e un ottimo aiuto per la motilità intestinale.

Lenticchie

Le lenticchie sono uno dei primi alimenti coltivati e consumati dall’uomo. In merito al suo valore nutritivo, la lenticchia vanta un contenuto particolar- mente elevato di proteine glucidi.Contiene inoltre buone quantità di fosforo, di calcio, di potassio, di ferro e di niacina. Le lenticchie non richiedono periodi di ammollo prima della cottura, per la quale sono richiesti tempi più brevi rispetto agli altri legumi. Chi ha difficoltà digestive potrà consumare le lenticchie sotto forma di passato, così da frantumare e ridurre le bucce.

Lenticchie Siciliane

Le lenticchie siciliane sono una particolare varieta di questi legumi e provengono dal cuore della Sicilia. Sono il frutto di un progetto di coltivazione che lega il produttore alla tavola del cliente. Sono estrema- mente ricche di proteine, ferro ed elementi nutritivi essenziali. È un tipo di lenticchia a seme di piccola dimensione di colore verde con i cotiledoni gialli, caratterizzata dalla forma schiacciata, lenticolare. Rimangono compatte dopo la cottura. Sono tra i legumi a piu veloce cottura.

Lenticchie Rosse Decorticate

Le lenticchie rosse rientrano nel IV gruppo fondamentale degli alimenti.
Costituiscono un’abbondante fonte nutrizionale di amido e proteine a medio valore biologico (VB), che forniscono la quasi totalità delle calorie in esse racchiuse. I grassi sono marginali, ma insaturi e quindi benefici per l’organismo. In esse, si apprezza un ottimo livello fibre alimentari. Quelle solubili, in particolare, sono percentualmente superiori se paragonate alle lenticchie con buccia, anche se il livello complessivo delle fibre è comunque inferiore.

Minestra di Legumi

Un’originale combinazione di legumi e cereali, in cui tanti ingredienti differenti si fondono insieme per dar vita a nuovi sapori.
Ideale per zuppe e minestre, calde e invitanti in inverno e fredde e saporite in estate. Ottima anche in insalata: basterà lessare il mix in acqua, scolarlo e condirlo a piacere.