MAIL

info@agricereal.it

DOVE SIAMO

98070 CASTELL’UMBERTO (ME) C.da Drià, 15

Frutta Secca

Nutrire l'organismo

Il nostro organismo è programmato per il consumo di frutta, verdura e legumi

Soddisfare il cliente

Forniamo i nostri prodotti anche in sacchi da 25 Kg

I nostri prodotti

Per voi la nostra linea di prodotti di frutta secca

Arachidi in Guscio

Le arachidi (conosciute anche come noccioline americane), originarie del Sud America ma coltivate ad oggi in diverse parti del mondo, sono i frutti di una pianta erbacea, Arachis hypogaea, appartenente alla famiglia delle Fabacee; appaiono di color giallo scuro con una forma ovale irregolare e sono ricoperte da una sottile pellicina rossiccia. Anche se molti non lo direbbero, nonostante la consistenza croccante, l’elevato contenuto di grassi e la buona presenza di vitamina E, le arachidi non sono tecnicamente frutta a guscio o semi oleosi.

Mandorle

Fra i vari tipi di frutta secca sgusciata, le mandorle occupano un posto d’onore. Originarie dell’Asia centrale e ormai diffuse da tempo in tutta Italia, le mandorle fanno parte della tradizione culinaria del nostro Paese da diversi secoli. Croccanti e inconfon- dibili, le mandorle dolci sono una vera miniera di benefici. Le migliori mandorle, come quelle, da noi, accuratamente selezionate e adeguatamente conser- vate, mantengono inalterate le loro caratteristiche organolettiche, costituendo una fonte inesauribile e sempre a portata di mano di elementi nutritivi.

Mandorle Pelate

Le mandorle vengono utilizzate soprattutto in pasticceria come ingrediente per la preparazione di dolci, torte, torroni, confetti, biscotti mandorlati, amaretti, budini, marzapane, pasta di mandorle. Vengono consumate secche, tostate, zuccherate, pralinate e salate. Con le mandorle fresche si può preparare il latte di mandorle, bevanda molto energetica e rinfrescante ricca di proteine e nutrienti.L’olio di mandorle è molto calorico, ma uno o due cucchiai ogni giorno hanno un’azione rinfrescante sulla vescica

Mandorle Tostate

Ci sono molti benefici nel mangiare le mandorle tostate ma vanno assunte con regolarità, meglio se associate ad altra frutta secca. E’ stato verificato che chi ne consuma la giusta quantità in modo regolare ha livelli di colesterolo più bassi e una circolazione del sangue migliore. Le mandorle tostate hanno un buon effetto anche sui livelli di glicemia, inoltre danno luogo ad un senso di sazietà che può aiutare chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico per perdere peso. Le mandorle fanno bene anche al cuore, essendo ricche di Omega 3, acidi grassi essenziali preziosi.

Nocciole Sgusciate

Insieme alle mandorle, le nocciole sono tra i frutti più ricchi di vitamina E. 100 grammi di nocciole conten- gono circa l’86% della vitamina E di cui il nostro organismo ha bisogno ogni giorno. Questa vitamina protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti, dall’invecchiamento prematuro e dall’ eventualità che possano insorgere dei tumori, in particolare quello alla vescica. L’effetto antitumorale delle nocciole è rafforzato anche dalla presenza di manganese che fa parte degli enzimi antiossidanti prodotti dai mitocondri delle cellule, un meccanismo utile per metterle al riparo dal cancro.

Nocciole Tostate

Le noccioli tostate sono fonte di notevoli apporti nutrizionali. Questo alimento, infatti, è in grado di apportare numerosi benefici all’organismo, anche grazie alla presenza di acidi grassi buoni. Le caratteristiche nutrizionali principali sono date dall’apporto di omega 3, vitamine (in particolare la vitamina “E”: un potente antiossidante naturale), sali minerali come il fosforo il calcio e il potassio. Come si nota, l’assunzione quotidiana di una porzio- ne al giorno di nocciole tostate

Noci Sgusciate

Le noci sono una fonte preziosa ma accessibile di principi nutritivi indispensabili per il buon funziona- mento dell’intero organismo. Insieme a mandorle, pistacchi e nocciole, le noci sono fra le varietà di frutta secca più note e amate per il loro gusto, la loro croccantezza e la loro estrema versatilità in cucina. Selezioniamo per te le migliori noci per offrirtele già sgusciate per consumarle subito, magari alla fine di una sessione di allenamento e per arricchire in maniera speciale e salutare un piatto.

Pistacchi

I pistacchi sono fra le varietà di frutta secca più nota e consumata fin dall’antichità. Utilissimi in cucina, sono ottimi integratori alimentari naturali. Sono fra gli imperatori dell’industria alimentare! Non a caso, uno dei gusti di gelato più diffusi e apprezzati nel nostro Paese è proprio il pistacchio! Ma questa varietà di frutta secca non è nota per essere impiegati solo nelle preparazioni dolci… Fin dall’anti- chità, infatti, i pregiati pistacchi di origine mediorien- tale sono usati per arricchire anche piatti salati.

Granella di Pistacchi

La granella di pistacchio si ottiene tritando i pistacchi sgusciati fino ad ottenere una granella dalla forma irregolare e dalla colorazione intensa. Ideale come base per la preparazione di torte e dolci in genere, salse per condire la pasta, i secondi di carne e pesce. Fondamentale per la preparazione dei famosi cannoli siciliani come torroni, croccanti e cantucci. Elemento decorativo e di gusto del gelato…

Farina di Pistacchi

Pellegrino Artusi la impiegava nella preparazione di un gelato dalla tonalità verde pastello, senza immagi- nare che dopo qualche anno le grandi aziende dolciarie l’avrebbero sostituita con i coloranti alimen- tari, assai meno costosi della frutta secca. Il suo sapore naturale, però, è unico e inimitabile: niente a che vedere con gli aromi di sintesi aggiunti agli snack della grande distribuzione.