Nutrire l'organismo
Il nostro organismo è programmato per il consumo di frutta, verdura e legumi
Soddisfare il cliente
Forniamo i nostri prodotti anche in sacchi da 25 Kg
I nostri prodotti
Per voi la nostra linea di prodotti di frutta secca
Mandorle Pelate
Le mandorle vengono utilizzate soprattutto in pasticceria come ingrediente per la preparazione di dolci, torte, torroni, confetti, biscotti mandorlati, amaretti, budini, marzapane, pasta di mandorle. Vengono consumate secche, tostate, zuccherate, pralinate e salate. Con le mandorle fresche si può preparare il latte di mandorle, bevanda molto energetica e rinfrescante ricca di proteine e nutrienti. L’olio di mandorle è molto calorico, ma uno o due cucchiai ogni giorno hanno un’azione rinfrescante sulla vescica, migliorano le funzioni intestinali e sono indicati anche per chi ha l’apparato digerente sensibile o irritato. La grande presenza di acidi grassi (buoni) aiuta ad eliminare i grassi “cattivi” e preveni- re i fattori di rischio che possono portare a problemi come ipertensione, arteriosclerosi e trombosi. L’olio di mandorle dolci fornisce una buona dose di proteine anche a chi segue una dieta vegetariana.
Curiosità dal mondo
Le mandorle si dividono principalmente in due categorie: dolci e armelline, cioè i semi contenuti nei noccioli di albicocche e pesche. Le dolci vengono utilizzate per la preparazione degli amaretti e dei liquori, mentre le armelline devono essere lavorate industrialmente per togliere il retrogusto amaro dato dall’amigdalina (che libera cianuro).
Modalità di conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto. Prodotto soggetto a calo naturale di peso. Potrebbe contenere tracce di altra frutta a guscio.
Energia
(kcal) 616-2547(kj)
Grassi 53 g
di cui Saturi 4.0 g
Carboidrati 8.8 g
di cui Zuccheri 4.6 g
Fibra
9.9 g
Proteine
21 g
Sale
0.05 g