Nutrire l'organismo
Il nostro organismo è programmato per il consumo di frutta, verdura e legumi
Soddisfare il cliente
Forniamo i nostri prodotti anche in sacchi da 25 Kg
I nostri prodotti
Per voi la nostra linea di prodotti di frutta secca
Farro
Il farro (Triticum dicoccum) è un cereale ricco di proprietà che apporta numerosi benefici alla salute. Si tratta di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee la cui coltivazione, si pensa, sia molto antica e risalga a circa 8000 anni fa. Con lo sviluppo delle moderne tecniche di coltura il suo uso è stato soppiantato dal grano tenero e dal grano duro ma recentemente questo cereale si è nuovamente diffuso grazie anche alle sue eccezionali proprietà nutrizionali. In Italia è coltivato principalmente tra l’Emilia e la Liguria (in Garfagnana), Toscana, Umbria e Lazio. È una pianta che si adatta anche ai terreni poveri ed è in grado di resistere alle basse temperature. Il farro della Garfagnana ha ricevuto la certificazione IGP. Può essere consumato in chicchi o sotto forma di farina nella preparazione di vari tipi di prodotti da forno, molto appetitosi grazie al sapore particolar- mente gradevole di questo cereale.
Modalità di preparazione
È necessario tenere in ammollo i semi per circa 8 ore prima di procedere alla cottura. Dopo aver lavato accuratamente il farro,metterlo sul fuoco in abbondante acqua bollente leggermente salata e proseguire la cottura per circa 20 minuti. In pentola a pressione sono sufficienti 7 minuti circa dall’inizio del fischio. È poi possibile preparare gustose zuppe o ricche insalate.
Modalità di conservazione
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto e consumarlo entro la data di scadenza.
Valore energetico
(kcal) 343-1449(kj)
Proteine
13.4 g
Carboidrati
63.6 g
Grassi
2.3 g
Fibre alimentari
6.9 g
Sodio
0.002 g