Nutrire l'organismo
Il nostro organismo è programmato per il consumo di frutta, verdura e legumi
Soddisfare il cliente
Forniamo i nostri prodotti anche in sacchi da 25 Kg
I nostri prodotti
Per voi la nostra linea di prodotti di frutta secca
Ceci Siciliani
I Ceci siciliani, chiamati in dialetto “ciciri”, sono di tipologia “cece pascià”. Hanno dimensioni medie e sono di una buona consistenza, un sapore vegetale di grande personalità ma equilibrato.Hanno numerose proprietà nutritive, sono estrema- mente proteici e ricchi di elementi nutritivi essenziali. Contengono tanti sali minerali, come ad esempio il magnesio, il calcio, il fosforo, il potassio e vitamine del gruppo A,B,C. Riescono a regolare i livelli di colesterolo, aumentando i livelli di HDL e riducendo quelli di LDL. Ricchi di fibre alimentari che aiutano a regolarizzare l’intestino, contengono acidi grassi come l’omega 3, disintossicano il colon, rinforzano i tessuti cardiaci proteggendoci da infarto ed ictus. Perfetti per tutte le diete e ricchi di nutrienti. I ceci sono ottimi da assaporare in minestre e zuppe calde o anche da spalmare in forma di hummus su saporiti crostini di pane. Abbinali a carni e verdure o provali nei tuoi primi. Per un pranzo diverso dal sapore di mare provali con le caserecce ai frutti di mare e pomodorini freschi, una bontà tutta da assaporare con chi vuoi bene.
Modalità di preparazione
Mettere i ceci ammollo in acqua fredda per 6/8 ore circa, allo scadere di queste ore, sostituire l’acqua e metterli sul fuoco, preferibilmente, in una pentola di coccio. Portare ad ebollizione e proseguire la cottura a fuoco lento per altre 2 ore circa.
Se invece si utilizza una pentola a pressione sono sufficienti 40 minuti circa dall’inizio del fischio. Salare verso fine cottura.
Modalità di conservazione
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto e consumarlo entro la data di scadenza.
Valore energetico
(kcal) 335-1421(kj)
Proteine
21.8 g
Carboidrati
54.3 g
Grassi
4.9 g
Fibre alimentari
13.8 g
Sodio
0.015 g